Le acque del sonno eterno è il titolo del terzo libro di Maria Cristina Pizzuto, un romanzo di genere narrativo che presenta elementi fantasy. La storia è stata scritta in memoria di una tragedia avvenuta il 9 ottobre 1963, quando la rottura della diga del Vajont, al confine tra Friuli e Veneto, provocò un disastro ambientale e anche umano. Infatti, in una sola notte morirono più di 1900 persone.
Grazie ad una scrittura delicata e alla trama intensa e commovente, questo libro si è rivelato davvero piacevole. Ringrazio l'autrice per avermi proposto di leggerlo.
Ecco la mia recensione e tutti i dati di Le acque del sonno eterno: